NOLEGGIARE
[continua...][continua...]Per Noleggiare.it abbiamo realizzato un'esperienza di booking online innovativa, semplice, veloce e colorata! Un sito disegnato per rimanere in mente, per distinguersi nettamente dallo standard e per essere sempre un passo più avanti!
Noleggio a breve termine e a lungo termine. Decine di sedi in Italia, migliaia di auto, moto e furgoni disponibili, accessori al noleggio e piani assicurativi. Al centro di tutto questo c'è un sito fresco e leggero in cui tutto è semplice!
WordPress + Proteinic

Personalizzazione e integrazione.
Il sito è basato su WordPress. Il tema è completamente personalizzato e tutto il processo di prenotazione delle auto è stato realizzato appositamente per Noleggiare. I dati dei mezzi disponibili, i prezzi e gli accessori del noleggio vengono prelevati direttamente dal gestionale dell'azienda.
Una web app gestisce tutte le integrazioni tra il sito e la base dati fornendo un back-end dal quale si amministrano anche le promozioni e gli accessori dei noleggi.
più facile non si può!
L'esperienza dell'utente è semplificata al massimo. La ricerca edlla sede di ritiro e consegna e la scelta del periodo di noleggio richiedono pochi click e i campi sono auto compilanti. Le auto disponibili possono essere filtrate per tipo, alimentazione, numero di posti e trasmissione. Tutte le informazioni sono chiare e subito disponibili. È sempre possibile rivedere e modificare le scelte dei passaggi precedenti.

breve e lungo termine

Un sito declinato in due varianti.
Il sito comprende le due realtà del noleggio a breve e a lungo termine. I due ambiti prevedono metodi di consultazione, ricerca e interazione differenti e sono completamente indipendenti.
Le due esperienze sono personalizzate nel colore, nei linguaggi e nella grafica.
la web app

L'interprete è "Made in Proteinic"
I dati relativi ai mezzi a disposizione, alle sedi, ai prezzi e alle promozioni sono gestiti da un software dedicato che comunica con il sito tramite una web app indipendente. Questo consente di separare il CMS del sito dal software di comunicazione con il gestionale dando completa libertà nell'aggiornamento e nella scelta della piattaforma web.
La web-app è realizzata in Simfony e scambia i dati con le piattaforme mediante API.